MASTERCLASS DI TROMBA
TEMA DEL CORSO: repertorio a libera scelta
DURATA DEL CORSO: 23.07 – 27.07.2022
AUDIZIONE: 23.07.2022 ore 10.00
Sergei Nakariakov, trombettista israelo-russo, si è affermato come uno dei trombettisti più ricercati sulla scena internazionale. Dotato di una rara combinazione di stupefacente virtuosismo, un suono soave e vellutato e una profonda sensibilità, è stato nominato “Il Paganini della tromba” e “Caruso della tromba”. Nakariakov ha portato il flicorno alla ribalta dell’ambito concertistico. Ha collaborato con molte delle orchestre più importanti, con i direttori e con i musicisti più rinomati del mondo. Il repertorio di Nakariakov copre non solo l’intera gamma della letteratura originale per tromba, ma si espande continuamente in territori più ampi, comprendendo molte affascinanti trascrizioni e commissioni di Peter Ruzicka, Uri Brener, Enjott Schneider e Jörg Widmann, mentre cerca sempre nuovi mezzi di espressione musicale.
Nakariakov si è esibito con molti dei più rispettati direttori d’orchestra del mondo tra cui Valery Gergiev, Vladimir Spivakov, Saulius Sondeckis, Christoph Eschenbach, Yuri Temirkanov, Jiří Bělohlávek, Jaap van Zweden, Yuri Bashmet, Sir Neville Marriner, Mikhail Pletnev, Dmitri Sitkovetsky, Kent Nagano, Vladimir Ashkenazy, Hugh Wolff, Ton Koopman oltre a grandi orchestre. Inoltre, collabora regolarmente con molti dei più importanti musicisti del mondo come Vadim Repin, Martha Argerich, Mischa Maisky, Emmanuel Pahud, Julian Rachlin, Dmitri Sitkovetsky per progetti di musica da camera. Alla pianista Maria Meerovitch e a sua sorella, Vera Okhotnikova, è unito da una lunga collaborazione musicale.
La discografia di Sergei Nakariakov con Teldec Classics International (Warner) ha attirato i più entusiastici consensi di pubblico e critica e incorpora il più famoso repertorio originale per tromba oltre a numerosi arrangiamenti per tromba e flicorno. Nato a Gorky Sergei ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di sei anni, ma è passato alla tromba, un cambiamento di direzione in cui è stato sostenuto da suo padre, Mikhail Nakariakov, che ha trascritto molti concerti classici per la tromba e ha creato un repertorio unico per Sergei. Gli ha dato le sue conoscenze tecniche e lo ha aiutato a sviluppare ulteriormente il suo eccezionale senso della musica. Sergei Nakariakov suona su tromba e bocchini AR Resonance e flicorno di Antoine Courtois, Parigi.
PIANISTA ACCOMPAGNATRICE: Desiree Scuccuglia