Mietta Sighele
una vita sulle note della passione
“Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime”.
Victor Hugo
E la musica ha avuto in Mietta Sighele una rappresentante d’eccezione. Carismatica, passionale, autentica. Sulla scena e nella vita privata, la stessa che ha amorevolmente condiviso con suo marito, compagno di vita e di palcoscenico Veriano Luchetti.
Dedizione, passione e umiltà unitamente ad incredibili doti artistiche e vocali hanno reso celebre Mietta Sighele in tutto il mondo e la stessa caparbietà che ha contraddistinto la sua brillante carriera, la trasmette ancora oggi da ben 24 anni nella direzione artistica del musicaRivafestival e del Concorso Zandonai.
La biografia di Mietta Sighele la trovate qui (link al sito). Ma in questo spazio vogliamo ricordare e sottolineare il lato umano di una donna che ha dedicato tutta se stessa alla musica e ai giovani talenti con il medesimo entusiasmo degli esordi.
E anche se noi non l’abbiamo mai vista esibirsi, ci sembra di assistere dal loggione ad una delle sue esibizioni “qual voce lontana” in un suono dolce ed omogeneo, di pucciniana memoria.
Quando Mietta Sighele, assieme al marito, il grande tenore Veriano Luchetti, ha deciso di ritirarsi dalle scene, ha voltato pagina in quanto artista celebrata in tutto il mondo, ma non ha rinunciato all’amore per la musica, che oggi esprime più forte che mai e che dona con straordinaria umiltà alle generazioni più giovani come dono da portare per sempre con sé nella speranza di poter vivere la stessa magica carriera.